Pitture murali – Mural Painting

Nelle pitture murali e decorazioni parietali di Ferrari (generalmente tutte realizzate a secco) si assiste alla presenza tipica di quel dialogo tra pittura e architettura. Negli esempi fotografici qui di seguito illustrati, si osserva come l’elemento architettonico vero e proprio trovi la sua illusoria continuazione nel trompe l’oeil, ovvero in quell’inganno visivo che dà allo spazio reale una continuità e un’apertura quasi infinita. Ad esempio, si può vedere questo nelle decorazioni eseguite da Michele Ferrari nella loggia di una dimora privata a Castel Cabiaglio e in altre dimore qui di seguito illustrate.

In the mural paintings and the wall decorations by Ferrari (generally all painted with a secco technique) we can see the typical presence of the dialogue between architecture and painting. In the photographic examples that will follow, we can observe how the architectonic element finds its illusory continuation in the trompe l’oeil, i.e. that visual deception that gives to real space a continuity and an almost endless opening. For instance, we can notice this aspect in the decorations painted by Ferrari in the lodge of a private house in Castel Cabiaglio and in other private house.

a7

a3 a2

a4

a5 a6

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

cabiaglio 080 cabiaglio 072

cabiaglio 070 cabiaglio 073

MINOLTA DIGITAL CAMERA MINOLTA DIGITAL CAMERA


MINOLTA DIGITAL CAMERA MINOLTA DIGITAL CAMERA

MINOLTA DIGITAL CAMERA

MINOLTA DIGITAL CAMERA MINOLTA DIGITAL CAMERA

MINOLTA DIGITAL CAMERA MINOLTA DIGITAL CAMERA

MINOLTA DIGITAL CAMERA

MINOLTA DIGITAL CAMERA

MINOLTA DIGITAL CAMERA

MINOLTA DIGITAL CAMERA

06

05

0302

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: